Struttura di un indirizzo IPv6

Preffissodi routing (IDdi rete) Interface Identifier (Interface ID)
2001:0620:0000 :0000 :0211:24FF:FE80:C12C
Prefisso di rete / Topologia pubblica Prefisso di sottorete / topologia del luogo
48 bit 16 bit
64 bit 64 bit
Il preffisso indica la rete e le rispettive sottoreti L'interface identifier indica un preciso dispositivo con scheda di rete all'interno di una rete

L’header del pacchetto dell’IPv6 comprende così solo 8 campi, al contrario dell’IPv4 dove ne vengono utilizzati tredici. La struttura di un header dell’IPv6 si può rappresentare schematicamente come di seguito:
Version Traffic Class Flow Label
Payload Lenght Next Header Hop Limit
Source-IP-Address
Destination-IP-Address

Ogni campo nell’header dell’IPv6 comprende specifiche informazioni, che vengono utilizzate per la trasmissione dei pacchetti tramite IP di rete:
Campo Spiegazione
Version Comprende la versione del protocollo IP in base al quale è stato creato il pacchetto IP (4 bit)
Traffic Class Serve per l’assegnazione delle priorità (8 bit)
Flow Label I pacchetti contrassegnati con lo stesso Flow Label vengono elaborati alla stessa maniera (20 bit)
Payload Length La lunghezza del contenuto inclusivo di estensione, ma senza dati di intestazione (16 bit)
Next Header Indica il protocollo del livello superiore, quello di trasporto (8 bit)
Hop Limit Indica il numero massimo di stazioni intermedie (router) che può attraversare un pacchetto prima che non sia più valido (8 bit)
Source IP Address Comprende l’indirizzo del mittente (128 bit)
Destination IP Address Comprende l’indirizzo del destinatario (128 bit)